Abbiamo Realizzato
![]() |
Il protocollo d’intesa è stato firmato con il Laboratorio di Ricerca Melpomene, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre. L’intesa è finalizzata a favorire le iniziative sulla base di progetti educativi, di ricerca, formativi e didattici. |
![]() |
L’Istituto cura la realizzazione di un corso di formazione per i dipendenti del Ministero dell’Agricoltura. Il corso utilizza le tecniche del teatro per far nascere e sviluppare tra colleghi quel rapporto di fiducia reciproca che agevola la comunicazione e la motivazione sul luogo di lavoro. Ore di formazione erogate: 90 Persone formate: 60. |
![]() |
L’ISPRA (già APAT) Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale del MINISTERO dell’ AMBIENTE, affida all’ Istituto un progetto che prevede la definizione di un piano di comunicazione integrato finalizzato alla migliore fruibilità delle informazioni presenti nel sito web del sistema informativo ambientale ed all’individuazione delle forme e delle modalità adeguate a stimolare l’interesse del cittadino-fruitore del sito web alle tematiche ambientali trattate. |
![]() |
In collaborazione con Assinform (Associazione Italiana Information Technology) e FNSI (Federazione Nazionale di Stampa Italiana) si è proposto un corso in grado di offrire a tutti gli studenti, diplomati, laureati, collaboratori, giornalisti e addetti alla comunicazione, l’approfondimento delle tecniche di utilizzo di internet e del digitale, in modo da potenziare le proprie attività. Il corso ha il Patrocinio della REGIONE LAZIO. |
![]() |
Sottoscritto dall’Istituto e dell’Associazione Regionale Esercenti Bed & Breakfast e Affittacamere, di Palermo, della Società Valjdea di Terranova di Pollino (PZ) e l’Associazione Turismo Sicilia di Palermo i quali hanno deciso di sottoscrivere un protocollo di collaborazione per far interagire i territori attraverso il coinvolgimento dei Parchi di riferimento e nello specifico il Parco Regionale dei Castelli Romani, il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Regionale dell’Alcantara. |
![]() |
L’Istituto gestisce la formazione per l’orientamento dei giovani diplomandi aiutandoli nella scelta della facoltà universitaria. Il progetto è fortemente voluto dalla Link Campus University per conto della quale l’Istituto realizza gli incontri nelle scuole. Ore di orientamento erogate: 80 Persone formate: 540 |
![]() |
L’Istituto gestisce la comunicazione per la società Techitstore nata per comunicare on line e mettere in rete ricerche e studi nel settore dell’Information Tecnology. Settore di punta è commercio elettronico dei prodotti nell’ I.T. |
![]() |
L’Istituto dirige la realizzazione, l’organizzazione e la gestione del Centro di Orientamento al Lavoro (C.O.L.) del Comune. |
![]() |
L’Istituto realizza, assieme ad Incentive spa, il piano di comunicazione integrato per la presentazione del ”Secondo rapporto Eurispes sulle Eccellenze italiane”. |